Il poker d'assi di ADR
Il poker d'assi di ADR
Aeroporti di Roma Avvia importanti partnership con i grandi player nazionali: ENI, ENEL, Ferrovie e Leonardo. Una collaborazione che punta alla sostenibilità, innovazione, qualità e sicurezza dei servizi.
Di Francesco Casaccia
realmente efficaci.


Il quarto asso è con Ferrovie dello Stato. L’accordo riguarda l’intermodalità con il potenziamento dei servizi di connessione diretta di Alta Velocità tra lo scalo di Fiumicino e il Sud Italia e l’accelerazione degli attuali servizi con il Nord del Paese. Il passo successivo prevede lo sviluppo di prodotti integrati treno+aereo con la possibilità di effettuare le operazioni di check-in passeggeri e bagagli direttamente nelle principali stazioni ferroviarie collegate con il Leonardo da Vinci. Insomma, in un futuro prossimo e non troppo lontano si potrà salire sul treno a Firenze, Bologna o Napoli e scendere direttamente a New York in maniera semplice, sicura, veloce, confortevole.
Tutto questo è fantascienza? No, presto sarà realtà grazie alla determinazione di ADR ad essere sempre un passo avanti nella sfida sulla mobilità del futuro, sostenibile, intermodale, digitale. La partita è cominciata e a breve altri assi saranno pronti ad essere calati.
- Chi siamo
-
Informazioni istituzionali
-
Corporate Governance
- Descrizione gruppo
- Statuto
- Principali azionisti
- Organi sociali
- Consiglio di Amministrazione
- Comitati endoconsiliari
- Collegio Sindacale
- Sistema di controllo
- Modello organizzativo
- Modello organizzativo Controllate
- Codice etico
- Whistleblowing Gruppo ADR
- Codice di condotta
- Policy Anticorruzione di Gruppo
- Strategia Fiscale
- Proposta tariffaria 2022
- Proposta Tariffaria 2021
- Proposte tariffarie anni precedenti
- Regolamento di scalo
- Airport CDM
- Privacy policy
- Altre informazioni e contatti
- Programma SESAR
-
Corporate Governance
- Qualità
- Informazioni finanziarie
- ADR per te
- Sicurezza in aeroporto
- Risorse umane
- Eventi
- Sala stampa
- My Airport